Attività sull'isola

Vivi appieno l’arcipelgao toscano, il mare e la sua natura ti aspettano

Un Viaggio tra Natura e Storia

L’Isola di Pianosa, cuore pulsante dell’Arcipelago Toscano, non è solo un luogo di rara bellezza naturale, ma anche un custode di storie uniche. Inserita all’interno del Parco Nazionale, l’isola offre itinerari emozionanti che intrecciano la ricchezza del paesaggio con il fascino del passato, regalando esperienze autentiche e indimenticabili.

Un Patrimonio Naturale Unico

Pianosa fa parte di un’area protetta che conserva paesaggi mozzafiato, coste frastagliate e una biodiversità che incanta. Qui, sentieri immersi nel verde e calette nascoste permettono di immergersi in un ambiente incontaminato, dove il silenzio è rotto solo dal suono del mare e dal canto della natura. Questa riserva naturale è un invito alla scoperta per chi ama l’outdoor, il birdwatching e le escursioni in scenari selvaggi.

Albergo isola di Pianosa
Parco naturale isola di Pianosa
Parco naturale isola di Pianosa

Attività e Itinerari per Esplorare Pianosa

Oltre alle visite guidate all’ex carcere, il Parco Nazionale offre numerose attività per vivere Pianosa a 360°.

  • Escursioni Naturalistiche: I percorsi a piedi lungo la costa permettono di scoprire panorami unici, calette segrete e punti panoramici che si affacciano su un mare cristallino.

  • Avventure Outdoor: Attività come il trekking, il ciclismo e il birdwatching rendono ogni escursione un’opportunità per connettersi con la natura e osservare la fauna locale in un habitat preservato.

  • Percorsi Culturali: L’isola, con le sue tracce di antiche strutture e leggende, offre itinerari che raccontano la storia e le trasformazioni sociali di un luogo che ha saputo reinventarsi nel tempo.

Natura, Cultura e Innovazione

Il Parco Nazionale non è solo un santuario naturale, ma anche un laboratorio a cielo aperto dove la storia e l’innovazione si incontrano. La riapertura dell’ex carcere Agrippa rappresenta un esempio di come spazi storici possano essere reinterpretati per educare e ispirare, integrando tecnologie moderne e narrazioni coinvolgenti. Questo connubio tra passato e presente rende Pianosa una meta imperdibile per chi cerca esperienze arricchenti e fuori dal comune.

Parco naturale isola di Pianosa
Parco naturale isola di Pianosa

Ti aspettiamo

Visitare il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano significa immergersi in un ambiente dove la bellezza naturale e il valore della memoria si fondono in un’unica, straordinaria esperienza. Che si tratti di percorrere i sentieri selvaggi, di lasciarsi emozionare dalla storia dell’ex carcere Agrippa o di semplicemente godersi il silenzio e la pace dell’isola, Pianosa offre un percorso di scoperta che parla direttamente al cuore di chi sa apprezzare l’armonia tra natura e cultura.

Vieni a scoprire un luogo dove ogni passo racconta una storia e ogni sguardo regala emozioni autentiche.

Biodiversità di Pianosa: Un’Armonia tra Terra e Mare

Pianosa, incastonata nell’Arcipelago Toscano e rigorosamente protetta dal Parco Nazionale, si distingue per una biodiversità straordinaria che si esprime tanto sulla terraferma quanto nel suo ambiente marino.

Nonostante le dimensioni ridotte, le severe restrizioni ambientali hanno permesso di preservare habitat intatti, creando un laboratorio naturale unico. Sulla terra, la macchia mediterranea domina il paesaggio: lentisco, rosmarino e ginepro fenicio si intrecciano con cisto, spazzaforno e l’unico limonio di Pianosa, delineando un patrimonio botanico ricco e peculiare.

La fauna terrestre è altrettanto affascinante, con piccoli mammiferi come conigli selvatici e roditori, un assortimento di uccelli – dai rapaci che solcano il cielo alle pernici e fagiani che popolano le zone rocciose – e una variegata presenza di rettili, tra cui lucertole e gechi.

Le acque cristalline che abbracciano l’isola ospitano praterie di posidonia, fondamentali per la stabilità del fondale marino, che offrono rifugio a una moltitudine di pesci, come cernie, dentici, orate e murene, oltre a molluschi, crostacei e altri invertebrati.

In questo ambiente quasi incontaminato è possibile avvistare specie emblematiche come delfini e tartarughe marine.

Questa sinergia tra una flora mediterranea resistente e una fauna, sia terrestre che marina, ricca ed equilibrata, fa di Pianosa un modello eccezionale di conservazione ambientale e una meta imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza autentica a contatto con la natura.

Parco naturale isola di Pianosa

Scopri Pianosa e le sue Meraviglie

ecco i nostri servizi

offer-image

Albergo Milena

Trascorri le tue giornate nell’atmosfera accogliente dell’Albergo Milena, dove il comfort incontra un progetto di turismo sostenibile e sociale. Camere curate, spazi comuni a misura d’uomo e un’ospitalità che ti farà sentire subito a casa.

Scopri di più
offer-image

Ristorante da Brunello

Sapori autentici a km zero Lasciati conquistare dalle proposte culinarie del nostro ristorante, dove la tradizione toscana incontra la freschezza dei prodotti locali. Ogni piatto racconta la passione per il territorio e l’impegno nella valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche.

Prenota un tavolo
offer-image

Attività sull'isola

Un paradiso naturale da esplorare. Un tempo isola carceraria, oggi Pianosa è un tesoro del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Immergiti in paesaggi incontaminati, scopri la sua storia affascinante e vivi la tranquillità di un luogo unico, lontano dalla frenesia quotidiana.

Esploralo

il vero relax